Cos’è il prepuzio: curiosità sulla circoncisione

Ecco cos’è il prepuzio e quando viene praticata la circoncisione

Protegge il pene, migliora il piacere sessuale e mantiene più idratato il glande: stiamo parlando del prepuzio; un lembo di pelle che ricopre il glande del pene (la cappella maschile), quando questo si trova allo stato flaccido.

Questo caratteristico lembo di pelle si trova quindi in continuità con l’asta del pene, ed è anche una parte del corpo maschile ricca di vasi e terminazioni nervose. Infatti, a livello cutaneo, è particolarmente sensibile alle stimolazioni legate allo stato di eccitazione e al piacere sessuale. Glande e prepuzio sono poi connessi: il primo ha una formazione cutanea retrattile, ovvero che scivola all’indietro quando l’organo è in erezione, allo scopo di scoprire il glande a cui è collegato il frenulo penieno.

Inoltre il prepuzio è anche noto per essere la parte di pelle soggetta ad asportazione, in occasione della circoncisione del pene; un intervento che deve essere eseguito da uno specialista. Vediamo di cosa si tratta e quando viene eseguito.

Come avviene la circoncisione?

Il termine circoncisione deriva dal latino circum “attorno” e caedere “tagliare”, può quindi essere tradotto con “tagliare all’intorno”. Ecco qualche informazione utile su cosa significa circoncidere:

  • Questo intervento è molto antico e consiste nell’asportare totalmente o parzialmente la pelle del prepuzio al fine di lasciare il glande scoperto. nel primo caso parliamo di circoncisione propriamente detta, nel secondo caso di postectomia.
  • L’operazione si esegue in anestesia locale, procedendo all’asportazione del tratto fimotico e della cute in eccesso.
  • I margini vengono poi suturati con punti sottili e ravvicinati, usando un filo di materiale riassorbibile.
  • Il paziente che si sottopone ad una circoncisione può riprendere sin da subito la sua attività lavorativa, mentre deve attendere almeno 30 giorni per riprendere l’attività sessuale. Il glande scoperto non comporta da questo punto di vista alcun problema.
prepuzio e circoncisione - andrologo de luca

Anche tu hai problemi al glande?

Parlarne con un andrologo potrebbe essere molto più semplice di quanto pensi. Contatta il Dr. Francesco De Luca, anche tramite Whatsapp e richiedi subito un appuntamento.

Perché si fa la circoncisione?

Gli uomini circoncisi sono tantissimi e le motivazioni che portano a eseguire questo intervento possono essere sia religiose sia terapeutiche, come per esempio curare la fimosi, la postite e la balanopostite. Altre volte, invece, la circoncisione può essere anche la soluzione definitiva ad altre problematiche, come l’eiaculazione precoce.

3 curiosità sulla circoncisione religiosa

La circoncisione è un’usanza molto antica, diffusa in Asia, Africa, Australia, America del Sud e nata come rito di iniziazione a rappresentare un secondo taglio dopo quello del cordone ombelicale. Per diverse culture essere circonciso ha un significato particolare.

  1. La simbologia è quella di un nuovo ingresso nella vita e l’accoglimento del circonciso nella comunità.
  2. In seguito la circoncisione acquistò un significato mistico di purificazione e di rinascita spirituale non a caso viene praticata dagli appartenenti a diverse religioni.
  3. Diverso è il caso della circoncisione ebraica,per gli ebrei è il simbolo del patto tra Dio e il popolo di Israele.

Cos’è il prepuzio e quando viene asportato per cause mediche?

La circoncisione viene effettuata per cause mediche in caso di:

  • Prepuzio esuberante: quando cioè l’eccessiva lunghezza degli strati cutanei che ricoprono il glande crea problemi durante l’atto sessuale.
  • Fimosi: quando il prepuzio stretto rende impossibile scoprire il glande comportando il rischio di infezioni è opportuno eseguire un intervento per fimosi.
  • Parafimosi: una complicanza della fimosi, cioè una condizione patologica che può strangolare il glande causando rischi per la salute.

Adesco che sai cos’e la circoncisione, puoi facilmente capire che la necessità di effettuare un intervento di questo tipo può essere valutata solo in seguito a una visita andrologica specialistica.

Contattaci per avere maggiori dettagli su cos’è il prepuzio e quando è opportuno procedere con un intervento di circoncisione.

Uro-Andrologo Dr. Francesco De Luca: professionalità al tuo fianco

Fissa un appuntamento con il Dr. Francesco De Luca per una visita andrologica per problemi di prepuzio arrossato. Scegliere di affidarsi alle sue competenze significa che avrai la certezza di servizi di qualità e di una consulenza medica altamente professionale.

Scegli la professionalità del Dr. Francesco De Luca per problemi di arrossamento del prepuzio

Prenota ora una visita di consulto con il medico chirurgo specializzato in Uro-Andrologia per ogni vostro tipo di disturbo. Per qualsiasi informazione necessaria il Dr. De Luca sarà a vostra completa disposizione.

prevenzione, prepuzio e circoncisione - andrologo de luca

Search

+
WhatsApp chat
Chiama
Mappa