Prepuzio arrossato: cosa vuol dire e quando preoccuparsi
Ecco perché il prepuzio arrossato è un problema da non sottovalutare
Hai spesso rossore, prurito e gonfiore nel prepuzio? Il pene è una delle parti del corpo più sensibili in un uomo e, talvolta, per vari motivi, può capitare che questa zona del pene si arrossi o si infiammi.
L’infiammazione potrebbe derivare dall’uso di detergenti troppo aggressivi, ma potrebbe anche essere un campanello di allarme per indicare la presenza di patologie più gravi. Per questo è molto importante non sottovalutare il prepuzio arrossato.
5 possibili cause dell’arrossamento
Il prepuzio arrossato può essere la conseguenza di infezioni che possono diventare croniche, che tendono quindi a ripresentarsi e ad estendersi anche al tratto urinario. Inoltre una possibile complicazione è la comparsa di tessuto cicatriziale che può unire il prepuzio al glande, impedendo la retrazione. Le infezioni più comuni sono:
- La postite: un’infezione del prepuzio causata da funghi che proliferano nel caldo-umido, da batteri, da malattie sessualmente trasmissibili, da lichen sclerosus, da contatto e da malattie metaboliche come il diabete.
- La balanite: un’infezione che si estende anche al glande che condivide le stesse cause della postite e che si può manifestare in seguito ad una scarsa igiene.
- La fimosi: è un restringimento della pelle che ricopre la testa del pene che impedisce al prepuzio di scorrere fino a scoprire il glande. La fimosi può essere la conseguenza di una condizione infiammatoria da cui si è sviluppato del tessuto cicatriziale. Negli uomini adulti viene scatenata da un’infezione e deve essere curata per evitare l’insorgere di complicanze, per esempio l’ostacolo della minzione.
- La parafimosi: è una condizione patologica che si verifica quando, in seguito dell’estrusione del glande per via dell’erezione, la membrana non riesce a tornare indietro e il prepuzio non riprende più la sua posizione originaria,lo status quo ante. L’anello prepuziale costringe la base del glande e può portare alla compromissione vascolare dell’organo sessuale. Una grave conseguenza è lagangrena.
- Trauma da cerniera: Il prepuzio arrossato può derivare dal non utilizzo della biancheria intima, quando il lembo di pelle viene inavvertitamente catturato dalla cerniera dei pantaloni.
Cure e rimedi del prepuzio arrossato
Il trattamento del prepuzio arrossato dipende dalla condizione che ne è la causa.
- Nel caso di infiammazioni lievi derivate da sostanze irritanti basta sostituire il detergente precedentemente adottato con uno neutro.
- In presenza di infiammazioni più importanti lo specialista può prescrivere creme antifungine o antinfiammatorie, oppure antidolorifici o antibiotici per bocca.
- Se il problema è permanente e l’infiammazione è cronica, per esempio in caso di fimosi e parafimosi, può essere necessario ricorrere a un intervento di circoncisione.
In ogni caso è sempre consigliato non sottovalutare un arrossamento della zona prepuziale e rivolgersi allo specialista per risolvere tempestivamente il problema.