Riassunto

    Falloplastica maschile

    La Falloplastica è un intervento chirurgico che serve per la costruzione, la ricostruzione o l’allungamento del pene. Questo trattamento di chirurgia estetica si rivela parecchio utile in caso di difetti congeniti del pene, oppure in caso di alterazione anatomiche dovute all’insorgenza di malattie o di eventi traumatici.

    Inoltre, la Falloplastica è indicata per i soggetti che intendono effettuare un percorso di riassegnazione di genere.

    L’intervento chirurgico di Falloplastica consiste nel prelievo di un lembo cutaneo dall’avambraccio, dall’addome o dall’interno coscia. Questo tessuto, con i suoi vasi e i suoi nervi, viene adoperato per la costruzione, la ricostruzione o l’allungamento del pene – o nel rimodellamento o nel prolungamento dell’uretra.

    Quando è indicata la falloplastica

    La Falloplastica può essere eseguita per correggere difetti congeniti del pene o danni causati da traumi o interventi chirurgici precedenti. Nello specifico, l’intervento può essere particolarmente indicato nelle seguenti situazioni:

    • Micropene. Condizione per la quale un individuo presenta un pene con dimensioni inferiori alla media. L’intervento di Falloplastica può favorire l’allungamento penieno.
    • Ipospadia. Malformazione congenita dell’uretra, che potrebbe trovarsi in posizione anomala o non essere sviluppata. In questo caso, l’operazione chirurgica mira alla creazione di un’apertura dell’uretra all’estremità del pene.
    • Traumi gravi. Nei casi in cui l’anatomia del pene è stata alterata in seguito a traumi, la Falloplastica può essere utile a ripristinarla.
    • Tumore al pene. In questo caso l’intervento di Falloplastica mirerà alla ricostruzione dell’organo.
    • Transizione di genere. Chi intenda intraprendere un percorso di riassegnazione, può sottoporsi a un intervento chirurgico finalizzato alla costruzione.

    Vantaggi della falloplastica

    La Falloplastica è un intervento chirurgico significativo, che può comportare vantaggi e considerazioni importanti. In particolare, l’intervento può comportare:

    • Miglioramento dell’autostima e della qualità della vita
    • Miglioramento della funzionalità sessuale
    • Congruenza di genere

    Scopri di più

    Prenota adesso la tua visita

    Tipo di falloplastica

    01 Falloplastica di allungamento

    La falloplastica di allungamento è indicata per gli uomini che desiderano aumentare la lunghezza del pene in condizioni di riposo; mentre in erezione non vi è particolare differenza, e il pene potrebbe essere meno stabile, oscillare lateralmente, e avere un angolo di erezione più ampio. L’intervento si basa sulla sezione del legamento fundiforme e del legamento sospensore, consentendo al corpo cavernoso di scivolare in avanti e di guadagnare mediamente 2-5 cm. Si tratta di una procedura sicura ed efficace, che può restituire maggiore armonia estetica e migliorare l’autostima del paziente.

    Oltre all’aspetto estetico, questo intervento è consigliato anche in casi di pene “nascosto” da eccesso di grasso pubico o da particolari conformazioni anatomiche. L’operazione non compromette la funzionalità erettile, ma richiede un’adeguata valutazione preliminare da parte dello specialista per stabilire le reali possibilità di guadagno.

    Vantaggi principali della falloplastica di allungamento:

    • Incremento visibile della lunghezza in stato di riposo
    • Miglioramento dell’aspetto estetico del pene
    • Possibile correzione di pene nascosto o poco visibile
    • Recupero dell’autostima e della fiducia in sé stessi

    Scopri di più

    02 Falloplastica di ingrandimento

    La falloplastica di ingrandimento ha l’obiettivo di aumentare la circonferenza del pene, attraverso l’utilizzo di tessuto adiposo prelevato dal paziente stesso. Il grasso viene aspirato tramite liposuzione in aree come addome, cosce o fianchi, purificato e successivamente reiniettato sotto il muscolo di Dartos. Questa tecnica permette un risultato naturale, armonico e stabile nel tempo.

    L’intervento, svolto in due fasi (liposuzione e lipopenoscultura), consente mediamente un aumento della circonferenza peniena di circa il 20-30%. È una soluzione molto richiesta da chi desidera un miglioramento estetico proporzionato e senza ricorrere a protesi artificiali. Il risultato dipende anche dall’elasticità cutanea e dal metabolismo individuale del paziente.

    Benefici principali della falloplastica di ingrandimento:

    • Aumento della circonferenza peniena in modo naturale
    • Utilizzo di tessuto autologo, con bassissimo rischio di rigetto
    • Miglioramento dell’estetica e della percezione corporea
    • Procedura combinabile con altri interventi di rimodellamento

    Scopri di più

    03 Falloplastica Ventrale

    La falloplastica ventrale è indicata soprattutto nei casi di pene palmato, condizione in cui l’eccesso di cute ventrale fa apparire il pene più corto di quanto non sia realmente. L’intervento prevede la rimozione della pelle in eccesso e il ripristino del normale angolo peno-scrotale, rendendo il profilo del pene più definito e armonico.

    Oltre al miglioramento estetico, la procedura porta benefici anche dal punto di vista funzionale: un pene meglio esposto e non “coperto” dalla cute consente maggiore comfort sia nella vita quotidiana sia durante i rapporti sessuali. L’intervento è mirato, sicuro e con tempi di recupero generalmente brevi.

    Vantaggi principali della falloplastica ventrale:

    • Correzione del pene palmato e miglioramento dell’angolo peno-scrotale
    • Aspetto del pene più lungo e proporzionato
    • Benefici estetici e funzionali con ridotto tempo di recupero
    • Miglioramento della qualità di vita e della soddisfazione personale

    Scopri di più

    Prenota adesso la tua visita

    Metodi e procedure per la falloplastica maschile

    FALLOPLASTICA CON LEMBO RADIALE DELL’AVAMBRACCIO (RFF)

    Viene eseguita prelevando un lembo cutaneo dall’avambraccio. Poiché questo è in grado di assicurare elevata sensibilità, si tratta di una tecnica molto utilizzata.

    Scopri di più

    LEMBO ANTERLATERALE DELLA COSCIA (ATL)

    Il lembo di pelle utilizzato per la ricostruzione viene prelevato dalla zona laterale anteriore della coscia. Questo tessuto presenta meno sensibilità rispetto al precedente.

    Scopri di più

    FALLOPLASTICA CON LEMBO ADDOMINALE

    Il tessuto viene prelevato dalla regione addominale. Si tratta di una tecnica veloce e facilmente riproducibile e si configura come una buona opzione in assenza di uretroplastica.

    Scopri di più

    FALLOPLASTICA CON LEMBO MUSCULOCUTANEO DI LATISSIMUS DORSI (MLD)

    Questa procedura coinvolge il prelievo di un lembo di tessuto dal muscolo e dalla pelle del dorso.

    Scopri di più

    Patologie trattate

    Alternative alla falloplastica

    Prenota una visita di consulto con il Dr. Francesco De Luca a Roma

    Il Dr. Francesco De Luca è un medico chirurgo specializzato in Uro-Andrologia il quale mette a tua disposizione le sue numerose specializzazioni per garantirti il ritrovamento del tuo benessere psicofisico. Affidati alle competenze del Dr. Francesco De Luca a Roma per qualsiasi informazione sull’andropausa e altri disturbi.

    Contattaci per qualsiasi informazione necessaria

    Il Dr. De Luca promette di essere al tuo fianco, per qualsiasi tua richiesta di intervento medico e troverai soluzioni adatte.