Come riconoscere i condilomi genitali e perché non sottovalutarli

Verruche sul glande? Ecco come riconoscere i condilomi genitali e come rimuoverli

I condilomi maschili, noti anche con il nome di “creste di gallo” o “verruche genitali maschili” sono il risultato visibile di un’infezione da HPV, Human Papilloma Virus, che avviene principalmente per trasmissione sessuale. Queste lesioni sono un problema molto comune, che può interessare anche le donne, e che non deve essere sottovalutato perché può portare anche a conseguenze gravi come tumore al pene, all’ano o all’orofaringe.

Nell’uomo possono comparire condilomi sui testicoli, condilomi sul prepuzio, condilomi sullo scroto, interessando quindi tutta l’area della zona genitale.

Sebbene siano generalmente asintomatici, i condilomi nel maschio possono talvolta causare fastidi locali e presentarsi come sintomo visibile di un’infezione sessualmente trasmessa, motivo per cui è consigliabile individuare subito un approccio terapeutico adeguato.

Vediamo quindi come riconoscere i condilomi genitali e come comportarsi quando compaiono creste di gallo sul glande o sul pene. 

I condilomi sono gravi? Cosa sono e come riconoscerli

Per spiegare in parole semplici come si presentano i condilomi e cosa sono, possiamo descriverli come protuberanze o escrescenze che possono avere forma diversa.

I condilomi genitali nell’uomo compaiono sul glande, sul meato uretrale, sul solco balano-prepuziale, sul pene e lungo il frenulo. Possono poi comparire sulla cute e sulle superfici mucose dell’area perianale.

Capire come riconoscere i condilomi genitali a volte può non essere semplice perché l’infezione da Papilloma Virus è nella maggior parte dei casi asintomatica.

A far insorgere il dubbio di un’infezione in atto possono essere alcune manifestazioni cliniche correlate al virus come l’insorgenza di condilomi acuminati (verruche genitali maschili) sulla mucosa genitale e sulla cute della zona che va dall’inguine o all’ano. Tali manifestazioni possono essere visibili anche a diverse settimane di distanza dal contagio.

I condilomi genitali maschili sono quindi lesioni benigne, sebbene altamente contagiose. Le creste di gallo sul glande e sul pene possono anche essere fastidiose causando prurito, bruciore e talvolta sanguinamento. Tali problematiche insorgono soprattutto quando le verruche genitali dell’uomo si estendono o si infettano. 

Le creste di gallo al pene devono essere trattate?

I condilomi sono indolori e non arrecano fastidio. Possono avere un periodo di incubazione anche molto lungo, comparendo anche a 6 mesi di distanza dal contagio. Una volta accertata la loro presenza è necessario rimuoverli perché trascurare il problema, come già accennato, potrebbe portare a conseguenze gravi.

Sebbene il rischio sia  molto basso, il Papilloma Virus e i condilomi sono correlabili ad alcune forme di tumore. La presenza di verruche al glande o al pene può indicare la presenza di un’infezione virale in atto, la quale può diffondersi o recidivare se non viene trattata in modo adeguato.

Infine, i condilomi al pene possono impattare in modo significativo sulla vita sessuale e quotidiana della persona che ne è affetta, anche per questo motivo è necessario rivolgersi ad un medico specialista per ottenere una valutazione clinica e un trattamento mirato. 

visita andrologica - Phd Francesco de luca

Anche tu hai problemi di condilomi genitali?

Parlarne con un andrologo potrebbe essere molto più semplice di quanto pensi. Contatta il Dr. Francesco De Luca, anche tramite Whatsapp e richiedi subito un appuntamento.

Condilomi nell’uomo: trattamenti e terapie consigliate

La condilomatosi maschile può essere trattata in modi differenti, da individuare in base al caso specifico.

Si può intervenire con una cura farmacologica o mettere in atto una terapia distruttiva utilizzando l’elettrocoagulazione, il laser o la microdermochirugia non ablativa che vaporizzano le escrescenze. Altro metodo è la crioterapia che gela i condilomi con l’azoto liquido prima di asportarli. Nei casi più gravi, lo specialista potrebbe però decidere di ricorrere alla chirurgia tradizionale per effettuare l’asportazione dei condilomi sul pene.

Adesso sai come riconoscere i condilomi genitali e quali sono le possibili conseguenze quando si trascura l’infezione. Se hai notato delle escrescenze sul pene che ritieni sospette, la cosa migliore che puoi fare è indagare sulla loro origine sottoponendoti a una visita specialistica.

Se trattati in tempo, i condilomi maschili non sono pericolosi: richiedi subito un consulto, siamo a tua disposizione!

 

Uro-Andrologo Dr. Francesco De Luca: professionalità al tuo fianco

Fissa un appuntamento con il Dr. Francesco De Luca per una visita andrologica per problemi di condilomi genitali. Scegliere di affidarsi alle sue competenze significa che avrai la certezza di servizi di qualità e di una consulenza medica altamente professionale.

Scegli la professionalità del Dr. Francesco De Luca per problemi di condilomi genitali

Prenota ora una visita di consulto con il medico chirurgo specializzato in Uro-Andrologia per ogni vostro tipo di disturbo. Per qualsiasi informazione necessaria il Dr. De Luca sarà a vostra completa disposizione.

condilomi genitali cosa sono