Riassunto

    Che cos’è il filler del pene?

    Le dimensioni del pene sono sempre state importanti per gli uomini, anche perché da sempre vengono associate a concetti come potere e mascolinità. Ancora oggi l’attenzione verso le misure dell’organo genitale maschile non è diminuita e studi recenti sull’argomento evidenziano che circa il 45% degli uomini non è soddisfatto delle dimensioni del proprio pene, insoddisfazione che supera quelle legate ad altezza e peso (40%). 

    Gli uomini che desiderano aumentare le dimensioni del pene dovrebbero sapere che non esiste solo la chirurgia come unica soluzione, rivolgendosi a uno specialista possono infatti scoprire come aumentare le dimensioni del pene con i filler. 

    Tra le altre alternative possibili per aumentare la circonferenza del pene e ottenere un ingrandimento, i filler sono sempre più popolari, anche perché consentono di correggere delle piccole curvature. Gli effetti dell’allungamento del pene prima e dopo questa procedura sono evidenti: si può notare un aumento della circonferenza, della lunghezza del pene in flaccidità e un miglioramento del suo aspetto generale. Tutto questo senza i disagi e i tempi di recupero dell’intervento chirurgico. 

    Ecco quindi spiegato come ingrandire il pene con il filler: viene iniettato del filler dermico a base di acido ialuronico nel pene per aumentarne le dimensioni. Proprio per questo la procedura viene anche chiamata falloplastica con acido ialuronico. 

    L’acido ialuronico è un polisaccaride naturale che rappresenta un importante elemento strutturale e che è un componente naturale della pelle e del derma. Nel caso dei filler dermici, l’acido ialuronico è stato modificato chimicamente per durare più a lungo, è più sicuro dei filler del passato e ha un tasso di rigetto molto basso. 

    Altri nomi per i filler del pene possono essere: 

    • Iniezioni per allargamento maschile 
    • Ingrossamento del pene 
    • Ingrossamento del pene non chirurgico 
    • Falloplastica non chirurgica 
    • Falloplastica liquida 

    Quando è indicato il trattamento con filler del pene?

    I filler penieni non aumentano la lunghezza del pene eretto, ma la circonferenza in erezione. 

    Nei primi anni del 1900, nella ricerca di soluzioni su come aumentare la circonferenza del pene sono state messe in atto procedure che prevedevano l’iniezione di paraffina liquida/fusa o di altri oli minerali. Gli effetti collaterali erano spesso disastrosi: reazione da corpo estraneo, granulomi, infezioni, ulcerazioni, rischio di perdita del pene. 

    Successivamente, si è passati al silicone iniettabile liquido con vari livelli di successo, ma complicanze quali migrazione del silicone, gonfiore, distorsione del pene e reazioni granulomatose tardive.  

    Si è, quindi, pensato che le iniezioni di grasso autologo potessero superare alcune delle complicanze precedentemente notate e sono infatti stati riportati risultati positivi. Tuttavia, il principale svantaggio di queste iniezioni è la rottura o il riassorbimento degli adipociti iniettati, a fronte di meno del 10% delle cellule che sopravvivono al processo. Iniettando maggiori volumi di tessuto adiposo il problema non si risolve, anzi, aumenta il rischio di complicanze come la curvatura/asimmetria del pene e la formazione di noduli di grasso calcificati che possono essere anche permanenti. 

    I gel iniettabili a base di acido ialuronico sembrano migliorare efficacemente la circonferenza del pene senza complicanze significative. 

    La procedura, infatti, è: 

    • sicura; 
    • efficace; 
    • mininvasiva; 
    • ha effetti collaterali lievi e temporanei; 
    • è reversibile (mediante la degradazione enzimatica della ialuronidasi). 

    Prenota adesso la tua visita

    Quali sono i vantaggi del trattamento con filler del pene?

    Sebbene un aumento della circonferenza sia l’obiettivo principale dei filler penieni, il trattamento può anche: 

    • nascondere noduli e/o protuberanze del pene; 
    • correggere la curvatura del pene; 
    • aumentare la lunghezza del pene nello stato flaccido; 
    • aumentare le dimensioni del glande; 
    • aumentare la durata delle prestazioni sessuali; 
    • avere effetti positivi sull’eiaculazione precoce; 
    • migliorare la forma del pene. 

    In genere, con il filler penieno si può ottenere un aumento che varia dal 15 al 30%, circa 2-3 cm di circonferenza e di circa 2 cm della lunghezza a pene flaccido poiché il peso e la gravità tendono a distendere costantemente il pene. Per avere aumenti maggiori è necessario iniettare più quantità di filler. Gli aumenti delle dimensioni della circonferenza sono considerati i più importanti in quanto sono direttamente correlati alla stimolazione della/del partner. 

    Il filler al glande permette di aumentare il volume del glande del 5-20%. Inoltre, tale intervento viene spesso associato alla falloplastica per potenziarne i risultati e consente di migliorare anche problemi di eiaculazione precoce perché il filler funziona come una barriera sulle terminazioni nervose, riducendo la sensibilità.  

    Chi desidera ottenere risultati più evidenti può sottoporsi a un ciclo di trattamenti, ma deve essere consapevole che ulteriori aumenti possono far apparire il pene gonfio e innaturale, facendo perdere la forma cilindrica esteticamente ottimale. 

    Come funziona il trattamento con filler del pene?

    La procedura di filler penieno è relativamente semplice e richiede in media tra i 30 e i 45 minuti. Il trattamento prevede diverse fasi: 

    1. il pene viene esaminato e contrassegnato; 
    2. la zona viene disinfettata per essere sterilizzata; 
    3. si esegue un’iniezione di anestetico locale alla base del pene per garantire l’assenza di dolore (blocco del nervo dorsale DPNB e ring block); 
    4. il filler dermico viene iniettato usando una microcannula che smussa nei tessuti combinando la tecnica a ventaglio con quella avanti e indietro, per aumentare la circonferenza, la lunghezza del pene flaccido e migliorare la forma; 
    5. dopo aver di nuovo disinfettato viene applicata una medicazione e vengono fornite istruzioni post-procedura. 

    Il filler penieno viene inserito nel tessuto areolare che si trova tra due strati resistenti di fascia: la fascia superficiale (Dartos) e la fascia profonda (di Buck). Il tessuto areolare è uno strato continuo e lasso di connettivo che facilita la distribuzione uniforme del filler lungo il pene con una pressione delicata, ma decisa, per un risultato liscio e uniforme. 

    L’utilizzo della microcannula con la punta smussata riduce al minimo il trauma ai tessuti circostanti, rendendo sicura la procedura ed evitando la formazione di ematomi ed ecchimosi che possono causare infezioni.

     

    Cos’è l’approccio “Less is More”? 

     

    Piuttosto che concentrarsi sui risultati della falloplastica prima e dopo valutando i maggiori volumi che si riescono ad ottenere, l’approccio Less is More si concentra sulle proporzioni e sulla simmetria dell’organo genitale per dargli un aspetto naturale e armonico. Si tiene quindi conto della situazione iniziale di partenza.  

    Questo approccio, oltre ad essere più economico, ha diversi vantaggi: 

    • i trattamenti risultano più efficaci; 
    • il metodo è più sicuro; 
    • i risultati sono più naturali. 

    Il filler può essere iniettato contestualmente alla visita, ma la decisione spetta al medico specialista. Il dottor De Luca ad esempio preferisce effettuare prima una visita per valutare la situazione specifica del paziente ed illustrargli pro, contro e costi della procedura. Il trattamento viene effettuato successivamente, anche per dare al paziente la possibilità di riflettere su quanto discusso ed effettuare una decisione consapevole. 

      

    Quando sono visibili i risultati del filler del pene?

    La differenza del filler del pene prima e dopo la procedura si nota subito, anche se i risultati finali sono osservabili dopo 4 settimane, quando il filler si stabilizza, integrandosi completamente con il tessuto del pene. 

    Un lieve gonfiore iniziale può mascherare gli effetti del filler nel pene prima e dopo, ma basta attendere l’assestamento per poter apprezzare il risultato finale. 

    Per favorire la distribuzione uniforme del filler si consiglia di massaggiare e manipolare il pene sia a riposo che in erezione per circa 4 settimane. 

    Gli effetti durano in media 12 mesi, ma in alcuni pazienti anche più a lungo. La quantità di filler utilizzata dipende dalle dimensioni di partenza e dalle aspettative del paziente. In media dai 12 ai 16 ml. Soggetti con un pene “più lungo”, e quindi con maggiore tessuto, possono richiedere una maggiore quantità di filler per ottenere lo stesso aumento relativo della circonferenza. 

    Prenota adesso la tua visita

    Esistono controindicazioni per fare un trattamento con filler del pene?

    Per allungare il pene in sicurezza, il filler dermico è più sicuro della chirurgia: la procedura infatti è mininvasiva e a basso rischio. 

    Complicanze comuni sono eritemi, gonfiori, lividi, ematomi. La comparsa di infezioni può essere prevenuta con la tecnica sterile e seguendo attentamente le istruzioni post procedura.  

    La necrosi da pressione è una complicanza rara che si verifica quando è stato iniettato troppo filler, tipicamente nel glande, e si riduce il flusso di sangue ai tessuti del pene. Per questo si utilizzano quantità ridotte di filler nel glande. L’embolia si verifica invece quando il filler è stato iniettato nello strato sbagliato. 

    Occasionalmente, l’organismo potrebbe sviluppare una reazione infiammatoria al prodotto: è un evento abbastanza raro in quanto i filler di acido ialuronico tendono a essere più biocompatibili dei filler del passato. 

    Per i pazienti non circoncisi, è importante evitare la migrazione del filler al prepuzio.  

    Conviene sempre affidarsi a un medico specialista per evitare che la falloplastica abbia controindicazioni: se l’iniezione viene effettuata erroneamente all’interno del corpo cavernoso, viene alterato il meccanismo di erezione. 

    Quindi, quali sono le controindicazioni all’esecuzione del filler penieno? 

    • Infezioni virali, batteriche o fungine in atto 
    • Fimosi serrata 
    • Severe coagulopatie 

    Quali sono le istruzioni post procedura?

    Per ridurre al minimo il rischio di infezione si raccomanda di: 

    • seguire breve ciclo di antibiotico; 
    • evitare i rapporti sessuali per almeno 14 giorni; 
    • mantenere l’area pulita; 
    • eseguire massaggio quotidiano per 4 settimane per uniformare la distribuzione del filler; 
    • evitare l’esposizione diretta ai raggi ultravioletti, al caldo o al freddo intenso per circa 2 settimane; 
    • evitare l’assunzione di quantitativi significativi di alcolici e superalcolici per un periodo di 10-14 giorni. 

    Con che frequenza avviene il re-fill?

    Per mantenere il volume ottenuto si consiglia un re-fill annuale in quanto vi è di norma un riassorbimento parziale. Il filler iniettato sarà quindi di quantità inferiore rispetto alla dose iniziale. Chi intende sottoporsi al trattamento deve sapere che esistono anche altre tecniche di ingrandimento del peneLa cosa migliore da fare è valutare la soluzione migliore insieme al medico specialista

    Prenota una visita di consulto con il Dr. Francesco De Luca

    Il Dr. Francesco De Luca è un medico chirurgo specializzato in Uro-Andrologia il quale mette a tua disposizione le sue numerose specializzazioni per garantirti il ritrovamento del tuo benessere psicofisico. Affidati alle competenze del Dr. Francesco De Luca a per qualsiasi informazione sul filler penieno o altre informazioni riguardante la salute e il benessere sessuale

    Contattaci per qualsiasi informazione necessaria

    Il Dr. De Luca promette di essere al tuo fianco, per qualsiasi tua richiesta di intervento medico e troverai soluzioni adatte.