Cos’è la linfangite sclerosante?

La linfangite sclerosante del pene nota anche come linfangectasia peniena benigna o linfangiosclerosi, è una rara condizione della pelle in cui un vaso linfatico del pene diventa gonfio e duro. Si verifica al di sotto del glande e ha l’aspetto di un gonfiore simile a un ­cordoncino che avvolge la circonferenza del solco balano-prepuziale e/o prepuzio interno.

Si presenta tipicamente tra i 20 ei 40 anni. Tuttavia, sono stati riportati casi di linfangite sclerosante anche di 18 e 66 anni. Sebbene possa sembrare preoccupante, di solito non lo è, e probabilmente guarirà senza intervento medico.

Quali sono le cause?

La linfangiosclerosi è causata dall’ispessimento o dall’indurimento di un vaso linfatico collegato a una vena del pene. I vasi linfatici trasportano linfa, un fluido ricco di globuli bianchi, in tutto il corpo per contrastare le infezioni.

Questo indurimento è solitamente una risposta a qualche tipo di trauma che coinvolge il pene. Questo può limitare o bloccare il flusso del fluido linfatico o del sangue nel pene. Diversi fattori possono contribuire alla linfangiosclerosi, come ad esempio:

  • La vigorosa attività sessuale o masturbazione mediante traumi ripetuti
  • La circoncisione
  • Le malattie sessualmente trasmissibili come la sifilide
visita andrologica urologica per linfangite sclerosante

PRENOTA ADESSO LA TUA VISITA

Sintomi

La linfangite sclerosante è asintomatica nella maggior parte dei casi, l’unica manifestazione è un cordoncino a livello del solco coronale del pene. Questa condizione può creare ansia e imbarazzo. A prima vista, linfangiosclerosi potrebbe sembrare un rigonfiamento venoso, ma una vena apparirà rossastra o viola.

Le caratteristiche della linfangiosclerosi sono le seguenti:

  • Indolore e dura al tatto
  • Il vaso linfatico duro e gonfio è solitamente largo circa 3 millimetri
  • Presenta lo stesso colore della pelle circostante
  • Non scompare al di sotto della pelle quando il pene è flaccido

Questa condizione è solitamente benigna. Ciò significa che darà un po ‘di dolore e/o disagio. A volte potrebbe essere collegata a un’infezione sessualmente trasmessa.

In questo caso, si può avere:

  • dolore alla minzione, in erezione o durante l’eiaculazione
  • dolore addominale
  • gonfiore testicolare
  • arrossamento e/o prurito penieno, anale, scrotale o perineale
  • secrezioni peniene
  • fatica
  • febbre
visita andrologica a roma linfangite sclerosante

Come viene diagnosticata?

Per la diagnosi di linfangite sclerosante è sufficiente una storia sessuale dettagliata ed un esame fisico accurato. Il colore dell’area può aiutare il medico nella diagnosi. L’area sporgente associata alla linfangiosclerosi è solitamente dello stesso colore del resto della pelle, mentre le vene di solito sembrano blu scuro. Il medico potrebbe richiedere anche:

  • un esame ematico completo per verificare presenza di eventuali anticorpi e/o alterazioni dei globuli bianchi
  • una biopsia per escludere altre condizioni
  • un esame urine
  • una spermiocoltura
  • un tampone uretrale
  • un Doppler per determinare se il gonfiore è dovuto a linfangite sclerosante piuttosto che ad altre condizioni che possono presentarsi con sintomi simili, come la sindrome di Mondor del pene (tromboflebite della vena dorsale superfiuciale del pene)

Trattamento

La linfangite sclerosante non è grave e di solito scompare spontaneamente entro 4-6 settimane. Pertanto il trattamento è conservativo. E’ necessario rassicurare il paziente e l’astinenza sessuale e dalla masturbazione per alcune settimane. In alcuni casi l’utilizzo FANS ha avuto buoni risultati.

Quali sono le Complicanze?

Poiché la linfangite sclerosante è una condizione rara, mancano studi e dati che valutino gli effetti a lungo termine. A breve termine, la linfangite sclerosante non è associata a complicanze severe; tuttavia il gonfiore può creare imbarazzo e disturbi psicologici. Una volta che il gonfiore scompare, non sembrano esserci ulteriori complicazioni a breve termine.

linfangite sclerosante andrologo roma

PRENOTA ADESSO LA TUA VISITA

Prenota una visita di consulto con il Dr. Francesco De Luca a Roma

Il Dr. Francesco De Luca è un medico chirurgo specializzato in Uro-Andrologia il quale mette a tua disposizione le sue numerose specializzazioni per garantirti il ritrovamento del tuo benessere psicofisico. Affidati alle competenze del Dr. Francesco De Luca a Roma per qualsiasi informazione sulla linfangite sclerosante.

protesi testicolare andrologia de luca

Contattaci per qualsiasi informazione necessaria

Il Dr. De Luca promette di essere al tuo fianco, per qualsiasi tua richiesta di intervento medico e troverai soluzioni adatte a curare ogni tua patologia.